
Calcio sotto shock: scontro violento in campo, poi muore in ospedale - Siracusasport.it (Pixabay)
Lo sport sa essere spietato, e a volte basta un attimo per passare dalla tensione della gara al silenzio surreale dell’apprensione. Quanto accaduto non può che lasciare sgomenti…
Lo abbiamo visto solo pochi giorni fa in Sud America, durante una partita di Copa Libertadores, quando uno scontro aereo violentissimo tra il difensore Ezequiel Neira e l’attaccante del Botafogo, Gonzalo Mastriani, ha fatto temere il peggio: Neira è rimasto a terra privo di sensi ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale, prima di rassicurare tutti via social sulle sue condizioni. Ma non sempre queste storie finiscono bene.
In Perù, durante un match tra due club locali, un altro scontro in campo ha avuto un epilogo drammatico. Stavolta, però, il colpo subito da un giovane calciatore si è rivelato fatale: dopo un impatto fortissimo con il portiere avversario, il ragazzo è crollato a terra senza più riprendersi. A nulla sono valsi i soccorsi e il ricovero in ospedale. La tragedia ha scosso il Paese e tutto il mondo dilettantistico sudamericano. Un episodio che riapre il dibattito sulla sicurezza in campo, soprattutto nei contesti meno strutturati, dove mancano spesso le risorse per interventi immediati e tecnologie di prevenzione. E dove, purtroppo, anche un semplice contrasto può trasformarsi in tragedia.