Calcio, Il Noto si iscrive alla serie D ma resta appeso ad un filo

Il Noto è stato iscritto alla Serie D 2016/2017. Al termine di un lungo tira e molla la prima scadenza è stata rispettata. La società granata ha presentato l’istanza on-line per richiedere l’iscrizione al suo 7° campionato di Serie D consecutivo. Un’accelerazione improvvisa, che adesso apre una seconda fase ben più importante.

In attesa del 22 luglio, data entro cui la Covisod è chiamata a esprimersi sull’eventuale inadempienza delle società che hanno fatto la richiesta di iscrizione al prossimo campionato di serie D, il Noto potrebbe avere un nuovo assetto societario e, cosa più importante, chiudere alcuni conti col passato. Ma si viaggia a vista e soprattutto sul filo del rasoio.

Le ultime giornate in casa granata sono state abbastanza movimentate, con l’iscrizione che sembrava certa dopo la riunione di lunedì a Palazzo Ducezio alla presenza, tra gli altri, del sindaco Corrado Bonfanti e degli ex presidenti Giuseppe Finocchiaro e Armando Albanese, per poi sembrare compromessa nel tardo pomeriggio. Poi la svolta: i 3 attuali rappresentanti della società, ovvero il presidente Nunzio Leanti, il vicepresidente Enzo Dejian e il segretario Corrado Leanti, sono stati convocati nello studio di un avvocato per firmare l’istanza on-line per l’iscrizione al nuovo campionato.

Ma questo non vuol dire che il Noto ci sarà. La società granata ha semplicemente rispettato la scadenza ultima per non essere cancellata dalla griglia delle partecipanti al prossimo campionato, ma adesso viene il lavoro più complicato: quello di far quadrare i conti, rientrando dai debiti pregressi, altrimenti tutti gli sforzi compiuti fino a oggi saranno vanificati. I debiti ammontano a quasi 100 mila euro ma sembrerebbe che sul tavolo della riunione di lunedì sera c’erano già pronti gli impegni per saldare le vertenze con i 2 ex allenatori Giancarlo Betta e Fabio Di Sole.

A questo si aggiungerebbe anche uno sponsor, al momento ancora rimasto segreto, che metterebbe a disposizione una certa liquidità per fronteggiare le spese iniziali per avviare la stagione, per fare mercato e organizzare la preparazione atletica che, senza troppe mire, dovrebbe svolgersi al Palatucci.

Adesso ci si attiverà per trovare imprenditori locali che vogliano sposare la causa granata. Se le cose andranno per il meglio, allora l’iscrizione al campionato verrà perfezionata per raccomandata, altrimenti il Noto sarà destinato a sparire dal panorama calcistico siracusano e non.

FONTE: SIRACUSANEWS.it – www.siracusanews.it

Redazione: