Cagliari si appresta ad ospitare la Finale Nazionale del Trofeo CONI. Dal 22 al 24 settembre 2016, infatti, il capoluogo isolano – scelto anche come sede di gara per le competizioni della Vela nel caso di assegnazione a Roma delle Olimpiadi del 2024 – farà da cornice alla manifestazione nazionale rivolta agli atleti under 14.
I porta bandiera siciliani del pugilato saranno quattro aretusei accompagnati dal maestro Diego Caldarella.
I giovani boxers che affronteranno le altre regioni sono Giulia Lombardo e Federica Lombardo (categoria allievi), Francesco Caldarella e Mattia Pezzinga (categoria canguri).
I quattro boxsers affiliati alla società pugilistica Dresda,dopo essersi qualificati con grandi risultati ai campionati italiani, con orgoglio si fanno spazio e partecipano a questo importante trofeo Coni.
La manifestazione – che vuole essere un’importante occasione di promozione della pratica sportiva tra i giovani attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo con la partecipazione di tante associazioni sportive – prevede anche numerose attività collaterali precedute dalla Cerimonia inaugurale che si svolgerà nell’Arena Grandi Eventi – Sant’Elia di Cagliari.
Saranno presenti anche le rappresentative delle Comunità Italiane all’Estero di Canada e Svizzera -, si sfideranno in discipline come: Atletica, Badminton, Bocce Beach, Calcio, Canoa Kayak, Canottaggio, Ciclismo, Dama Italiana, Dama Internazionale, Danza Sportiva, Fioretto, Ginnastica Artistica, Giochi e Sport Tradizionali, Giuoco Handball, Golf, Hockey, Judo, Karate, Karting, Kickboxing, Lotta, Motonautica, Nuoto Pinnato, Nuoto Sincronizzato, Palla Tamburello Pallapugno, Pattinaggio Artistico, Pentathlon Moderno, Pugilistica, Rafting, Rugby, Scacchi, Sci Nautico, Sciabola, Softball Misto, Spada, Sport Equestri, Sport Orientamento, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Tiro con l’Arco, Triathlon e Vela.