
Domenica scorsa presso il Campo scuola Pippo di Natale si è svolto il 1° Memorial intitolato al sign Comelli e alla Sign.Ra Manera. Le personalità ricordate sono il Padre della moglie del Vicepresidente Della Polisportiva ASPET Siracusa e la Mamma di un’atleta sempre della Polisportiva. “Era un’atto dovuto”, spiega Nitto Salvatore Presidente dell’ASPET, “Le due figure a noi vicine sono venute a mancare lo scorso anno a causa di un male. Erano delle brave persone che tanto hanno fatto e facevano per la nostra società sportiva, non facevano mancare mai il loro affetto e sostegno a tutti noi.” Alla Gara a loro intitolata erano presenti solo tre società, LA ASPET, la Handy Sport Ragusa, e la Gela Sport. Con l’occasione è stata disputata anche la Prima Prova Regionale della Coppa Italia Lanci.
In campo sono scesi 30 atleti, gareggiando nelle discipline del lancio del disco – getto del peso – lancio del giavellotto e lancio della clava. E’ stata una bellissima giornata di sport, con ottime prestazioni, centrati ben 7 RECORD ITALIANI, record mai accaduto in Regione.
I record Italiani appartengono agli atleti Ragusani. Ma gli atleti aretusei non sono stati da meno. Romeo Patrizia categoria F12 si è qualificata nel getto del peso, Francesco Boccadifuoco categoria f 55 ha gareggiato in tre discipline, peso – disco e giavellotto centrando anche lui buoni risultati, come ha fatto pure Nitto Salvatore.
Ottimi risultati anche per Viola, che si è qualificto nel getto del peso F44. Debutto stagionale nel settore lanci anche per Doci Spartak nella categoria F37 sia nel getto del peso e giavellotto. Adesso il prossimo obiettivo dell’ASPET sono i Campionati Italiani di Grosseto che si svolgeranno nella città toscana il prossimo giugno nei giorni 12-13-14. “Partiamo per portare a casa dei buoni risultati, i ragazzi ci sono e sono pronti” parola di Sebastiano Moncada Coach dell’ASPET. Un complimento arriva anche dal responsabile provinciale CI Siracusa, Biagio Valenti” come sempre l’aspet farà il suo dovere contro le corazzate del nord Italia”. Infine, un ringraziamento particolare và sia alle rispettive famiglie: Comelli – Manera – Boccadifuoco e, alla Misericordia di Cassibile per l’assistenza sanitaria e in campo per lo svolgimento della manifestazione.