Buone prove lo scorso week end a Palermo per la Milone di Siracusa che, allo Stadio delle Palme, è stata tra le società protagoniste dei campionati assoluti. Una manifestazione conclusa al secondo posto dalla società del presidente Roccasalva, alle spalle del quotatissimo Cus Palermo.
La Asd Milone ha schierato gran parte dei suoi giovanissimi (categorie Allievi e Juniores) per completare i quadri della squadra. Per niente intimoriti dalla blasonata società palermitana, risultati di rilievo non sono tardati ad arrivare. Su tutti lo strepitoso risultato ottenuto da Samuele Licata, (classe 99).
L’atleta gelese della Milone Siracusa, allenato dal siracusano Massimo Bianca, con il tempo di 1’52”, oltre alla vittoria sulla distanza degli 800 metri, ha staccato il pass di qualificazione ai Campionati Europei di categoria Allievi. Come se non bastasse è arrivata, direttamente dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera, la convocazione al Brixia meeting di Bressanone, vetrina di prestigio per giovani talenti. Altra nota positiva la partecipazione del lanciatore sirscusano Attilio Lisfera (classe 1998) che parteciperà al meeting di Castiglione della Pescaia, cimentandosi nel Lancio del Martello, con atleti di caratura nazionale ed internazionale.
“Sapevamo di avere una squadra solida, che ci avrebbe dato belle soddisfazioni – commenta il Presidente Maurizio Roccasalva -, e di poter contare su tanti giovani cresciuti nel nostro vivaio e sui neo arrivati provenienti da tutta la Sicilia a formare la squadra Allievi e assoluta, ma non pensavamo in risultati di questo livello, oltre gli obiettivi prefissati a inizio stagione. Sinceramente l’armonia e la tranquillità che si respira in società è fantastica, i ragazzi fanno gruppo, si divertono e crescono sportivamente; tutto ciò per noi è già una vittoria; ma a questo punto vogliamo raccogliere anche i frutti di una programmazione e di una preparazione che vede coinvolte tante persone, che credono in questo progetto e seguono i ragazzi; a dimostrazione della serietà e professionalità e impegno che tutti mettono nell’affrontare i sacrifici degli allenamenti e delle competizioni“.