E’ entrato a far parte del tennis che conta, Alessandro Ingarao classe 1999, ottimi fondamentali tecnici ma soprattutto grandi doti nel saper leggere la partita e nel trovare la giusta tattica. Osservato da due anni dalla Federazione Italiana Tennis dal selezionatore Mosè Navarra che crede nella sua crescita tennistica e umana.
Alessandro quest’anno ha iniziato a giocare i primi tornei futures che rappresentano l’anticamera del tennis professionistico, ma le piu’ grosse soddisfazioni il talentuoso atleta siracusano le ha colte nei primi tornei under 18 giocati in italia: a Firenze dopo aver superato 3 turni di qualificazioni, otteneva una importante vittoria al primo turno del main draw che gli permetteva di conquistare i primi punti mondiali.
Successivamente il giocatore che si allena da 4 anni al Tc Match Ball Siracusa, riesce a qualificarsi dopo altre tre ottime partite al main draw di Salsomaggiore dove viene eliminato (dopo aver sprecato 3 match point) da Prevosto (allenato da Diego Nargiso) col punteggio di 4-6; 7-6; 6-1. Le sopracitate vittorie, legate alla forte ambizione e determinazione, hanno convinto la federazione ad assegnare a Ingarao una wild card per il tabellone principale al torneo di Prato, torneo storico che fa parte dei tornei di grado 2.
Il torneo iniziera’ il 3 maggio e Ingarao si rechera’ a Prato con i suoi allenatori Nico De Simone e Paolo Cannova, che da quattro anni si dedicano alla crescita del giocatore insieme allo staff atletico formato da Pino maiori e Michele Asta.
Continua la tradizione del Tc Match Ball Siracusa di portare nelle classifiche mondiali sia Juniores che Atp i propri atleti, sono tanti infatti i giocatori allenati al club di Paola e Sabrina Cortese che seguono un percorso rigido ma lungo, senza fretta, con metodologia attenta e mirata, hanno raggiunto risultati eccellenti. L’apice di questo lavoro è senz’altro l’ attuale n. 240 al mondo Salvatore Caruso, ma non dimentichiamo il ventenne Antonio Massara n 550 al mondo.